La Chiesa e le attività della Parrocchia
-
La Storia della Chiesa
Il titolo della chiesa richiama oggi quello antichissimo di Sancti Joannis de Esio appartenuto ad una chiesa monastica extra urbana, chiesa e ospedale per pellegrini, del XIII secolo che sorgeva sullo stesso sedime dell’attuale e dei quali restano delle tracce. Federico II donò l’edificio al Monastero di Fonte Avellana nel 1217. Leggi l'intero articolo
-
Le Immagini della Liturgia
Vengono raccolte qui le immagini proiettate in chiesa durante le funzioni dell'anno liturgico. La pagina è ancora in lavorazione ed in continuo aggiornamento! Vai alla pagina delle Immagini della Liturgia.
-
Documenti parrocchiali
I documenti redatti e approvati durante i Consigli pastorali parrocchiali verranno pubblicati e archiviati online per essere sempre a diposizione di tutti. Vai alla pagina dei Documenti parrocchiali.
La Galleria delle Opere d'Arte
-
Universitas Escalciamentorum
Università dei Calzolai | 0
La tela riconsegnata di recente dopo un lungo restauro e ricollocata nella prima Cappella a sinistra entrando, attuale cappella del Battistero, er[...] Leggi tutta la descrizione.
-
Caritas parrocchiale
-
Fondo di solidarietà parrocchiale
Il consiglio parrocchiale di San Giovanni Battista di Jesi ha istituito un fondo di solidarietà finalizzato a rispondere ad alcune emergenze[...] Leggi il comunicato
-
AVVENTO DI CARITÀ: Raccolta per le famiglie bisognose della parrocchia
Venendo alla Messa del sabato sera e della domenica mattina puoi mettere nei cesti preparati vicino all’altare IN PARTICOLARE - bisco[...] Leggi il testo completo
-
Musica Praecentio
-
MUSICA PRÆCENTIO XXV edizione II parte
«Andate avanti con coraggio, state sempre su: quella di salire sempre è un’arte». (Papa Francesco, 10 giug[...] Leggi la presentazione
Orario delle Messe
MESSE FERIALI
dal lunedì al sabato alle ore 08.30
giovedì e venerdì anche alle ore 18.30
MESSA VESPERTINA
sabato e vigilie di solennità ore 18.30
MESSE FESTIVE
ogni domenica ore 10.00
ADORAZIONE EUCARISTICA: ogni giovedì ore 18.00
Preghiere al preziosissimo sangue e preghiera di intercessione davanti al crocifisso: ogni venerdì ore 18.00
Orario di ufficio del parroco
Tutti i MARTEDÌ dalle 10.00 alle 12.00 in ufficio
GIOVEDÌ e VENERDÌ dalle 17.15 alle 17.45 in chiesa e dalle 19.15 alle 19.45 in ufficio
SABATO dalle 19.15 alle 19.45 in chiesa
Per particolari necessità è possibile contattare il parroco direttamente al 339 7449341